Le Linee guida del CNEL per la formazione degli assistenti familiari

Le Linee guida del CNEL per la formazione degli assistenti familiari.
Standard formativi unificati e riconoscimento delle competenze per valorizzare il lavoro domestico e sostenere le famiglie nell’assistenza alla non autosufficienza.

Il 18 dicembre il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) ha approvato il “Linee guida per la formazione degli assistenti familiari“, che contiene osservazioni e proposte considerate cruciali per la qualificazione e la valorizzazione di questa figura professionale. L’iniziativa punta a uniformare gli interventi regionali, garantendo formazione e sicurezza per i lavoratori domestici e supporto alle famiglie. … - così come pubblicato il 19 dicembre 2024 da www.secondowelfare.it  (fonte notizia)  dove si può continuare a leggere altro ancora