Analisi. Il paradosso dei lavoratori della cura: decisivi, ma ai margini del welfare.
Mentre cresce l’attenzione pubblica per i «caregivers» si fa largo una nuova forma di disuguaglianza. Badanti, infermieri, educatori, sono spesso sottopagati ed esclusi da molti benefici.
L’avvento della società industriale e moderna ha prodotto una profonda cesura tra la sfera della produzione e quella della “riproduzione”, estromettendo la cura dai luoghi di lavoro, ovvero rendendola invisibile. Icona letteraria di tale invisibilità è Cosette, protagonista dei Miserabili, figlia di Fantine, a sua volta figura paradigmatica di tante madri costrette a scegliere tra lavoro e “vita”, talvolta al prezzo di compromessi laceranti: «Non potendo portare sua figlia con sé, poiché non sarebbe mai stata assunta se si fosse venuto a sapere che ella era una ragazza madre, la lasciò in custodia ai Thénardier, straziata dal dolore per tale distacco». … - così come pubblicato il 25 gennaio 2025 da www.avvenire.it/opinioni (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora